Guanciale – 350 g

5,80 

Tutti i nostri prodotti possono presentare dimensioni leggermente diverse da quelle indicate. Nel carrello verrà applicata una maggiorazione del 10% sul prezzo finale e 
al momento della pesatura dell'ordine verranno rimborsati eventuali sovraccosti dovuti al variare del peso del prodotto.

Ingredienti

Carne di suino 100% italiano, sale, spezie e erbe naturali, antiossidante E301 e conservanti E250-E252

Metodo di produzione

Il guanciale è ottenuto dalla guancia del suino, una parte particolarmente saporita grazie alla sua ricca marezzatura di grasso. Questo salume artigianale viene prodotto con attenzione nel nostro salumificio artigianale. Dopo un’attenta selezione, la guancia viene rifilata e massaggiata con una miscela di sale e spezie naturali. Successivamente, viene lasciata riposare per diverse settimane in ambienti freschi e ben ventilati. Questo processo di stagionatura permette ai sapori di svilupparsi appieno, mantenendo il prodotto morbido e saporito.

Per chi è sempre alla ricerca di salumi e prodotti artigianali, il nostro shop online è un’ottima scelta.
Scopri la qualità dei nostri salumi artigianali in vendita online, frutto della tradizione e della passione del nostro salumificio artigianale.

Caratteristiche gustative

Il guanciale ha un sapore intenso e deciso, caratterizzato da una piacevole combinazione di dolcezza e sapidità. Il grasso, ben distribuito nella carne, si scioglie in cottura, arricchendo il guanciale di una consistenza croccante. Le spezie e le erbe aromatiche utilizzate nella marinatura aggiungono note di pepe e rosmarino che emergono in ogni boccone.

Conservazione

Per mantenere al meglio le qualità del guanciale, conservarlo in un luogo fresco e asciutto, una volta iniziato, mantenerlo in frigorifero e consumare entro 10 giorni. È consigliabile avvolgerlo in pellicola trasparente o conservarlo in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza.

Abbinamenti

Il guanciale artigianale è un ingrediente versatile e fondamentale per molti piatti della tradizione italiana. È perfetto per preparare la pasta all’amatriciana o la pasta alla carbonara, dove il suo sapore aromatico arricchisce le pietanze. Può essere tagliato a cubetti e utilizzato per insaporire zuppe, risotti o verdure oppure gustato affettato finemente. Si abbina bene con vini rossi corposi che ne esaltano il gusto intenso.

Senza glutine e senza lattosio