Culatello
Tutti i nostri prodotti possono presentare dimensioni leggermente diverse da quelle indicate. Nel carrello verrà applicata una maggiorazione del 10% sul prezzo finale e
al momento della pesatura dell'ordine verranno rimborsati eventuali sovraccosti dovuti al variare del peso del prodotto.
Ingredienti
Carne di suino 100% italiano, sale, zucchero, pepe, antiossidanti E301 e conservanti E250-E252
Metodo di produzione
Il culatello della Norcineria Camuna non è il classico culatello, ma un prodotto unico nel suo genere, frutto della ricerca e dello studio del norcino. Grazie al clima fresco e ventilato della Valle Camonica unito alla passione del nostro norcino, questo culatello artigianale diventa un prodotto unico ed inimitabile. Le condizioni climatiche ideali della Valle Camonica permettono una stagionatura perfetta, conferendo al nostro culatello un sapore distintivo e raffinato. Ogni fetta rivela la passione e la maestria del norcino, offrendo un’esperienza gustativa unica, frutto di anni di esperienza e amore per la tradizione norcina. Il risultato è un culatello che incarna l’essenza della Valle Camonica e offre un’esperienza gustativa irripetibile.
Caratteristiche gustative
Il culatello è un salume pregiato, caratterizzato da un sapore delicato ma allo stesso tempo intenso. La leggera speziatura, permette ai sapori naturali derivati dalla buona alimentazione dei suini di emergere in tutta la loro pienezza, mentre la lunga stagionatura conferisce al culatello un aroma unico e una consistenza tenera che si scioglie in bocca.
Conservazione
Per mantenere il culatello nelle migliori condizioni è consigliabile conservarlo in un luogo fresco e asciutto, una volta iniziato, tenere in frigorifero e consumare entro 30 giorni. Prima di affettarlo, lasciare il culatello a temperatura ambiente per circa un’ora, così da esaltarne il sapore e l’aroma.
Abbinamenti
Il Culatello Artigianale della Norcineria Camuna è ideale da gustare affettato sottilmente e servito come antipasto, accompagnato da pane rustico o focaccia. Si abbina magnificamente con formaggi stagionati e frutta fresca come fichi e meloni. Per un’esperienza completa degustalo con un bicchiere di vino bianco aromatico o spumante secco, che ne esalta le delicate sfumature aromatiche.